Sabato 21 aprile p. v., a partire dalle ore 09.30, presso le “Officine Cantelmo” di Lecce, in collegamento con il Gran Sasso Science Institute (GSSI) – http://asimov.gssi.it/, si svolgerà la Cerimonia di conferimento del “Premio Asimov 2018” alle recensioni vincitrici della terza edizione del Premio per l’editoria scientifica divulgativa.
Il Premio Asimov, istituito e organizzato, per la prima volta nel 2015, dal Gran Sasso Science Institute (GSSI) dell’Aquila, in questa edizione si è ulteriormente ampliato, comprendendo: Gran Sasso Science Institute (GSSI), Sezioni di Cagliari, Lecce e Perugia dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), Dipartimento di Matematica e Fisica ′′E. De Giorgi′′ dell’Università del Salento, Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Catania, Dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria, della Scuola di Scienze e Tecnologie dell’Università di Camerino.
Opere finaliste
I numeri della partecipazione dell’I.I.S.S. “Enrico MEDI” al Premio Asimov, edizione 2018:
20 alunni partecipanti, ciascuno con una recensione;
7 classi:5a A, 5a C, 4a A, 4a B - LS_OSA; 4a E - ITT; 3a A, 3a B -LS_OSA.
Il verdetto sarà annunciato, in contemporanea, nel corso della Cerimonia congiunta del 21 aprile.
Prof. Michele PECORARO
(Referente d’Istituto al Premio Asimov 2018)