Giovedì 19 aprile 2018 gli studenti delle classi IVA, VA, VB e VAC dell’Istituto “Enrico Medi” di Galatone hanno partecipato nell’Aula Magna ad un incontro formativo, nell’ambito del progetto “Abbattitabù: sesso, amore e disabilità”, promosso dall’A.S.L. di Lecce in collaborazione con Unisalento.
Sono intervenuti all’evento il dottor Massimo Vergari, sessuologo, la dott.ssa Paola Martino, disability manager, il dottor Ferruccio Pascali, psicologo, la dottoressa Patrizia Primiceri, sociologa, e due studenti universitari disabili, “peer educator”, Maria Stella Falco e Danilo Mi, che collaborano alla realizzazione del progetto.
La visione di un filmato, nel quale alcuni giovani disabili raccontano le loro esperienze di vita e i pregiudizi con i quali devono confrontarsi, soprattutto riguardo agli aspetti più delicati della disabilità, legati alle relazioni interpersonali, sia di amicizia che di amore, ha acceso il dibattito sui temi dell’affettività e sessualità delle persone con disabilità.
L’intento è stato quello di sensibilizzare i giovani sui desideri dei diversamente abili a trecentosessanta gradi (studio, lavoro, tempo libero e affettività), che sono esattamente uguali a quelli delle persone normodotate, ma spesso costellati di pregiudizi e stereotipi.
Prof. Luana Maria Ramundo